Studenti Plurilingue

Gli studenti plurilingue o NAI sono ragazzi neoarrivati in Italia che non parlano italiano o lo parlano poco, o a coloro i quali sono inseriti a scuola da meno di due anni.

Il Liceo Porta si è posto come obiettivo la definizione e la condivisione di pratiche chiare riguardanti l’accoglienza, l’inclusione e il monitoraggio degli studenti NAI.

In particolare, l’Istituto persegue le seguenti finalità:

  • Favorire l’ingresso a scuola degli studenti provenienti da contesti migratori sostenendoli nella fase di adattamento;
  • Definire pratiche condivise da tutto il personale all’interno dell’ Istituto;
  • Sostenere gli studenti neo-arrivati nella fase di adattamento al nuovo contesto;
  • Favorire un rapporto collaborativo con la famiglia creando un contesto favorevole all’incontro con altre culture.

La nostra scuola ha elaborato un Protocollo di accoglienza e inclusione degli studenti provenienti da contesti migratori, individuando misure inclusive con lo scopo di promuovere l’universalità dell’educazione interculturale.

Inoltre, il Liceo Porta prevede di attivare ulteriori azioni e strumenti, ad integrazione del Protocollo di Accoglienza e Integrazione per gli Alunni Stranieri, per fronteggiare emergenze umanitarie, raccogliendo l’invito e le indicazioni del Ministro dell’Istruzione
(Nota Ministeriale del 4 marzo 2022 e C.M. 576 del 24 marzo 2022).

DOCUMENTI:

Protocollo di accoglienza e inclusione di studenti provenienti da contesti migratori

Protocollo Accoglienza studenti rifugiati