ICDL

Anno scolastico 2024/2025

International Certification of Digital Literacy

Presentazione

Durata

dal 2 Settembre 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

Oggi non si può prescindere, sia nella scuola che nel mondo del lavoro, dal saper usare in modo appropriato il PC, i dispositivi mobili e il web. Molti credono di saperli usare, ma in effetti hanno solo una conoscenza superficiale di ciò che veramente serve.

Le tecnologie digitali sono sempre più diffuse e rendono tutto più veloce.

Secondo gli studi effettuati dalla Commissione Europea, 9 posti di lavoro su 10 richiedono oggi competenze d’uso di queste tecnologie, almeno a livello basilare.

A metà del 2019 il nome ECDL è cambiato in ICDL (International Certification of Digital Literacy), uniformandosi a quello che è il nome fuori dall’Europa. ICDL rappresenta a livello nazionale e internazionale lo standard riconosciuto per la computer literacy.

La Fondazione ICDL si pone l’obiettivo di favorire un uso competente delle tecnologie informatiche in tutto il mondo, rafforzando gli individui, le organizzazioni e l’intera società attraverso la diffusione di programmi di certificazione di alto valore.

Il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) è il riferimento per il mutuo riconoscimento delle competenze nell’area comunitaria e il Governo italiano ha recentemente definito le regole del sistema nazionale della certificazione di competenze, tra cui quelle digitali. L’Agenda Digitale, sostenuta dalla Commissione Europea, è una delle iniziative faro della strategia Horizon 2020 e punta ad avvalersi delle tecnologie digitali per favorire innovazioneimprenditorialitàsviluppo economico e integrazione sociale

Le caratteristiche uniche di ICDL

  • Valore internazionale garantito dall’uniformità di: Syllabus (competenze richieste), Question and Test Base (prove d’esame), Qualità
  • Indipendenza: gli esami sono disponibili su piattaforme tecnologiche sia proprietarie che open.
  • Concretezza e completezza dei contenuti sistematicamente allineati all’evoluzione tecnologica e alle esigenze del mondo del lavoro.
  • Accessibilità “senza barriere” e con particolare attenzione alle fasce svantaggiate.
  • Network: modello adottato in tutta Europa e nel mondo da organizzazioni no profit e a vocazione socialmente responsabile.
  • Condivise dalle istituzioni di tutto il mondo.

ICDL presso il nostro Istituto

I percorsi di certificazione ICDL attivati presso il nostro Istituto si articolano in 2 tipologie:

ICDL Base (4 moduli)
ICDL Full Standard (7 moduli).

Per ottenere la certificazione ECDL/ICDL è quindi necessario superare i 4 o 7 moduli, che verificano la capacità nell’uso effettivo del computer.

Per poter conseguire la certificazione ICDL è indispensabile possedere una “SKILLS CARD”, il documento ufficiale e personale del candidato che consente la registrazione degli esami superati. La Skills Card ha oggi validità illimitata.

Obiettivi

La Certificazione ICDL è riconosciuta a livello internazionale. Il certificato attesta che il suo titolare conosce i principi fondamentali dell’informatica e che possiede le capacità necessarie per usare con cognizione di causa un personal computer e i principali programmi applicativi dell’Office Automation.

Il programma ICDL è operativo in tutta Europa ed in molte altre parti del mondo, per un totale di 154 Paesi.
La certificazione si ottiene a seguito di un percorso di acquisizione di competenze informatiche codificate in un Syllabus che rappresenta lo standard di riferimento concordato a livello internazionale per abilità spendibili nei vari settori lavorativi nei quali venga richiesta una certa familiarità con l’uso del computer ed anche in alcune facoltà universitarie.
La certificazione ICDL viene riconosciuta come credito formativo da parte delle Istituzioni, a livello sia centrale che regionale, della Pubblica Amministrazione e da numerose facoltà universitarie.
Per maggiori informazioni sulla spendibilità del certificato consulta la pagina web ufficiale.

Documenti:
Avvio Corso ICDL
Locandina del Corso

Luogo

Liceo Statale Carlo Porta

Piazza S. Giovanni Battista De La Salle, 2 22036 Erba CO

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico