Concorso Letterario Giuseppe Pontiggia

Anno scolastico 2024/2025

Concorso letterario di prosa e poesia proposto agli studenti delle scuole superiori di Erba XII Edizione.

Presentazione

Durata

dal 12 Settembre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Il Concorso, dedicato alla memoria di Giuseppe Pontiggia, scrittore di origine erbese, si propone di:
1. Promuovere la conoscenza di Giuseppe Pontiggia: figura significativa nel panorama letterario italiano, Pontiggia è stato un uomo appassionato alla parola, alla cultura e all’impegno civile. Il concorso vuole avvicinare i giovani alla sua figura e alle sue opere,
offrendo loro l’opportunità di scoprire un esempio di intellettuale profondo e sensibile.

2. Stimolare la creatività attraverso la scrittura: il concorso invita gli studenti a mettersi alla prova con la scrittura di prose e poesie, sperimentando le potenzialità della lingua per esprimere esperienze, emozioni e riflessioni sulla realtà. Si vuole incoraggiare l’uso consapevole e creativo della parola, strumento fondamentale per la crescita personale e culturale.

REGOLAMENTO

Art. 1 – Al Concorso possono partecipare gli studenti regolarmente iscritti a un istituto d’istruzione secondaria
superiore del Comune di Erba.
Art. 2 – Il Concorso si articola in due sezioni:
sezione A: POESIA
sezione B: NARRATIVA
Per la sezione Poesia, ogni concorrente può partecipare presentando da tre a cinque composizioni inedite, in metrica o in versi liberi. Per la sezione Narrativa, ogni concorrente può partecipare con un solo testo inedito, un racconto di lunghezza compresa tra le 40 e le 100 righe (60/70 battute per riga, esclusi gli spazi). Il carattere dautilizzare per gli elaborati è ARIAL corpo 12.
Art. 3 – Il contenuto dei testi presentati al Concorso deve ispirarsi al tema proposto.
Art. 4 – La partecipazione al Concorso è individuale e gratuita.
Art. 5 – Pena esclusione, ogni testo deve essere al suo interno privo di qualsiasi elemento di riconoscimento.
Art. 6 – Gli elaborati andranno inviati entro il 31 maggio 2025, in formato Word o Pdf al seguente indirizzo di posta elettronica: concorsopontiggia@liceoporta.edu.it, secondo le istruzioni indicate in calce a questo Regolamento.
Art. 7 – La giuria sarà formata da insegnanti delle scuole partecipanti e/o esperti di scrittura creativa; i nomi dei suoi componenti saranno resi noti il giorno della premiazione.
Art. 8 – La giuria designa i vincitori, ovvero i primi tre classificati, in ciascuna delle due sezioni, ai quali verrà dato un giudizio di merito. Le sue decisioni sono inappellabili. Entro la fine del mese di settembre 2025, verrà inviata comunicazione scritta dell’esito del Concorso a tutte le scuole superiori del comune di Erba a cui risultano iscritti i concorrenti. Contestualmente sarà indicata la data della cerimonia di premiazione, che si svolgerà presso il Liceo “Carlo Porta” di Erba.
Art. 9 – I primi tre classificati riceveranno un riconoscimento.
Art. 10 – I partecipanti al premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche.
Art. 11 – Le scuole che parteciperanno al Concorso sono invitate a versare la quota di 100 Euro per la premiazione.

ISTRUZIONI PER L’INVIO DEGLI ELABORATI

1) Ciascun concorrente dovrà inviare due file (in formato Word o Pdf) all’indirizzo concorsopontiggia@liceoporta.edu.it
2) Un primo file dovrà contenere solo il testo del racconto o delle poesie. Questo file andrà denominato con il titolo del racconto o della prima delle poesie.
3) Il secondo file dovrà contenere, oltre al testo del racconto o delle poesie, i seguenti dati personali del
concorrente:
Cognome e nome (Autore)
Luogo e data di nascita
Indirizzo di residenza
Telefono
Istituto frequentato
Classe

Questo secondo file andrà denominato con il titolo del racconto o della prima delle poesie, seguito all’espressione versione con dati.

Per le adesioni e per ulteriori informazioni rivolgersi
alla prof.ssa Ornella Fumagalli

Luogo

Liceo Statale Carlo Porta

Piazza S. Giovanni Battista De La Salle, 2 22036 Erba CO

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico