Comunicare nel buio

Anno scolastico 2024/2025

Nuovi modi di percepire e comunicare la realtà

Presentazione

Durata

dal 12 Settembre 2024 al 31 Gennaio 2025

Descrizione del progetto

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Como, con la collaborazione dello Sportello Scuola & Volontariato, propone per le classi degli Istituti superiori un incontro – laboratorio per presentare la realtà dell’Associazione, le problematiche relative alle persone non vedenti e Louis Braille, genio che con la sua straordinaria invenzione (la scrittura in rilievo) ha spalancato le porte dell’istruzione e della cultura a tutti i ciechi del mondo.

Il Liceo Carlo Porta propone un momento diretto e coinvolgente nel quale gli studenti, supportati dai propri docenti, dalle tutor dello Sportello Scuola & Volontariato e dai rappresentanti dell’U.I.C.I., saranno invitati ad avvicinarsi in modo concreto alla realtà associativa con contatti e scambi interpersonali con gli stessi soggetti disabili visivi.

Il Consiglio Direttivo dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Como, in stretto contatto con gli Amici Collaboratori, individuerà e consegnerà un riconoscimento agli studenti autori dei migliori elaborati per ciascuna classe.

Le attività verranno svolte durante la Settimana per l’Orientamento.

Per maggiori informazioni rivolgersi al referente del progetto, prof. Iacopo Pappalardo

Luogo

Liceo Statale Carlo Porta

Piazza S. Giovanni Battista De La Salle, 2 22036 Erba CO

In collaborazione con

Unione dei Ciechi di Como, Sportello Scuola&Volontariato

Partecipanti

Studenti delle classi seconde