LETTERA DI CONVOCAZIONE RIUNIONE PERIODICA
Art. 35 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i.
Alla c.a. dei Signori
R.S.P.P.: arch. Versace Salvatore
ASPP: A.T. Giuliana Stefania Rigamonti
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: Prof.ssa Collini Sonia
Medico Competente: dott. Veronelli Mario Giulio
OGGETTO: Convocazione riunione periodica di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’art.35 del D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 e s.m.i.
Con la presente si comunica che, ai sensi dell’art.35 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n.81, per il giorno 07/04/2025 presso la sede del Liceo statale Carlo Porta di Erba alle ore 14.15, è convocata la riunione periodica di prevenzione e di protezione dai rischi, nell’ufficio di presidenza, con i seguenti argomenti all’ordine del giorno:
- analisi del documento elaborato all’esito della valutazione dei rischi di cui all’art. 28 del D. Lgs. n.81/2008 e s.m.i., con riguardo agli obiettivi di miglioramento della sicurezza complessiva per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, piani di evacuazione, verbali prove di evacuazione, verifica aggiornamento/formazione, pianificazione ulteriori bisogni di aggiornamento;
- valutazione dei documenti da richiedere alla Provincia di Como, degli interventi di manutenzione e dell’eventuale necessità di stesura di un DUVRI;
- condivisione dei risultati dei sopralluoghi del responsabile/addetto al SPP presso l’Istituzione scolastica;
- verifica dell’idoneità dei dispositivi di protezione individuale (DPI) con particolare attenzione ai criteri di scelta, alle caratteristiche tecniche ed all’efficacia degli stessi;
- verifica dell’idoneità delle cassette del pronto soccorso;
- andamento degli infortuni e delle malattie professionali (istruttoria a cura del DSGA o suo delegato da fornire entro la data della riunione al RSPP), con riguardo alla definizione di codici di comportamento e buone prassi per prevenire i rischi di infortuni e di malattie professionali;
- sorveglianza sanitaria, con particolare riguardo ai lavoratori fragili e alle eventuali idoneità con restrizioni o inidoneità temporanee;
- valutazione dei programmi di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori ai fini della sicurezza e della protezione della loro salute, ivi compresa la formazione in tema di uso/abuso di sostanze alcoliche;
- aggiornamento dell’organigramma relativo alla sicurezza alla luce di trasferimenti in uscita, pensionamenti, nuovi ingressi;
- valutazione del rischio stress-correlato e lavoratrici in stato di gravidanza;
- proposte per implementare il protocollo sicurezza della scuola alla luce dell’evoluzione normativa in atto;
- iniziative formative per gli studenti volte alla costruzione della cultura della sicurezza.
Con la pubblicazione all’albo on-line e sul sito web dell’Istituto, ai sensi della Legge n. 241/1990 e del C.A.D. D.Lgs. n.82/2005, la presente si intende notificata a tutti gli interessati.
Il Dirigente scolastico
Dott.ssa Marzia Pontremoli
0