Il Giardino dei Giusti di Villa Amalia

Anno scolastico 2025/2026

C’è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene.

Presentazione

Durata

dal 12 Settembre 2025 al 31 Agosto 2026

Descrizione del progetto

«Nel Giardino vengono piantati ogni anno nuovi alberi per onorare gli uomini e le donne che hanno aiutato le vittime delle persecuzioni, difeso i diritti umani ovunque fossero calpestati, salvaguardato la dignità dell’Uomo contro ogni forma di annientamento della sua identità libera e consapevole, testimoniato a favore della verità contro i reiterati tentativi di negare i crimini perpetrati»

Volantino 06 Marzo Giardini dei Giusti

Volantino 21 Maggio Giardino dei Giusti

Volantino dei Giardino dei Giusti in CAA

 

I Giusti di Villa Amalia

inquadra il QRCode qui sopra per visualizzare:

Padre Aristide Pirovano   Moreno Locatelli
Antonia Locatelli            Ines Figini
Padre Lido Mencarini
Don Roberto Malgesini

Luca Attanasio

 

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

Dirigente Scolastico Dott.ssa Marzia Pontremoli
docente Prof.ssa Monica Acerboni
docente Prof.ssa Patricia Dorothy Costantino
docente Prof.ssa Elisabetta Melli
docente Prof.ssa Giuseppina Gucciardo
docente Prof. Graziano Salvadè
L’intento del Comitato per il Giardino dei Giusti,  è di accrescere e approfondire la conoscenza e l’interesse sui Giusti attraverso il coinvolgimento attivo degli studenti del Liceo Porta.

Obiettivi

I Giardini dei Giusti hanno il compito di presentare all’opinione pubblica, coloro che, rischiando la loro vita, la loro carriera, le loro amicizie sono stati capaci di andare controcorrente e di preservare i valori umani di fronte a leggi ingiuste o all’indifferenza della società.

Link Utili