Presentazione
Durata
dal 2 Settembre 2024 al 31 Agosto 2025
Descrizione del progetto
IN&AUT – Inclusione e Autonomie
Il progetto intende favorire il benessere di tutti gli studenti e l’inclusione degli alunni in situazione di difficoltà cognitiva, comunicativa, comportamentale e relazionale.
In&AUT intende inoltre rispondere ad un crescente disagio emotivo negli studenti, stimolando la collaborazione e la sperimentazione di forme di aiuto reciproco tra pari.
Nello specifico il progetto intende soddisfare i seguenti bisogni:
- adattamento nel nuovo contesto scolastico
- autonomia personale e sociale
- espressione attraverso linguaggi diversi
- benessere psicofisico
- orientamento nello spazio e nel tempo
- conoscenza del territorio
- conoscenza e accettazione di sè
Per l’a.s. 2024/2025 prende il via il progetto EmoSTEM Lab, un laboratorio completamente gratuito articolato su 10 incontri di 2 ore ciascuno dal 28 marzo al 6 giugno 2025) per esplorare le emozioni in modo esperienziale e interattivo.
Attraverso attività teatrali, strumenti STEM e tecniche creative, gli studenti avranno l’opportunità di:
- Esprimersi attraverso la drammaterapia, il teatro e il movimento
- Sperimentare con strumenti STEM per capire le emozioni
- Lavorare in gruppo per sviluppare empatia e consapevolezza
Il laboratorio si svolgerà il venerdì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 presso il Liceo Carlo Porta.
Archivio video:
IN&AUT Break

Il progetto In&Aut Break è un servizio di ristoro per studenti e personale scolastico che sarà limitato alla fascia compresa tra le 10:50 e le 11:00.
Le merende potranno essere ordinate tramite l’ applicazione iMerendero entro le ore 8:00 e potranno poi essere ritirate direttamente durante l’intervallo nello spazio dedicato all’interno della scuola.
Ogni giorno, saranno coinvolti, a rotazione, un gruppo di studenti del progetto In&Aut.
Gli studenti saranno coinvolti in tutte fasi dell’organizzazione e della distribuzione: allestimento della struttura; predisposizione della lista delle merende; targhette informative relative agli ingredienti per ogni prodotto distribuito, come previsto dal sistema HACCP e dalle norme sugli allergeni; predisposizione del listino di vendita e di menù del giorno; distribuzione delle merende; riordino e pulizia. Potrà essere loro cura anche tutto ciò che riguarda il marketing in generale.
Il servizio sarà effettuato tutti i giorni della settimana dal lunedì al venerdì.
Tale progetto mira a perseguire i seguenti obiettivi:
- accrescere e valorizzare le conoscenze e competenze degli studenti sotto il profilo tecnico/pratico;
- accompagnare gli studenti in un percorso di progressiva acquisizione di autonomia operativa, attraverso la sistematica e giornaliera partecipazione alle attività;
- apprendere abilità sociali utili anche a un futuro autonomo e a sbocchi professionali;
- sviluppare la capacità di gestire le difficoltà sperimentando un contesto di lavoro quanto più possibile realistico;
- sviluppare le potenzialità di ciascuno, anche nell’ottica di un percorso di orientamento;
- offrire a tutta la comunità educante un servizio ristoro durante l’intervallo;
- offrire prodotti di qualità ispirati ai principi di un’alimentazione sana e corretta.
Luogo
Piazza S. Giovanni Battista De La Salle, 2 22036 Erba CO
Responsabili
Organizzato da
Referenti
Personale scolastico
Partecipanti
Il progetto è rivolto a tutti gli studenti dell'Istituto.