Il Giardino dei Giusti di Villa Amalia

Anno scolastico 2022/2023

Il Giardino dei Giusti di Villa Amalia C’è un albero per ogni uomo che ha scelto il bene

Presentazione

Data

dal 5 Agosto 2021 al 31 Agosto 2023

Descrizione del progetto

  Biografia-Padre-Aristide-Pirovano-1-150x150

Biografia Padre Aristide Pirovano

Biografia-Moreno-Locatelli-150x150

Biografia Moreno Locatelli

Biografia-Antonia-Locatelli-150x150

Biografia Antonia Locatelli 

Padre-Lido-150x150

Padre Lido

 

I Giusti di Villa Amalia

inquadra il QRCode qui sopra per visualizzare:

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

Dirigente Scolastico Dott.ssa Marzia Pontremoli
docente Prof.ssa Monica Acerboni
docente Prof.ssa Anna Elli
docente Prof.ssa Rita Ferlini
docente Prof.ssa Giani Manuela
docente Prof.ssa Giuseppina Gucciardo
docente coadiuvante prof.ssa Maria Locatelli
consulente esterno prof.ssa Carla Consonni
Comune di Erba  Sen. Erika Rivolta
L’intento del Comitato per il Giardino dei Giusti,  è di accrescere e approfondire la conoscenza e l’interesse sui Giusti attraverso il coinvolgimento attivo degli studenti del Liceo Porta.

 

Obiettivi

I Giardini dei Giusti hanno il compito di presentare all’opinione pubblica, coloro che, rischiando la loro vita, la loro carriera, le loro amicizie sono stati capaci di andare controcorrente e di preservare i valori umani di fronte a leggi ingiuste o all’indifferenza della società.

 

 

Link Utili