Cosa fa
Il docente specializzato si occupa delle attività educativo-didattiche attraverso le attività disostegno alla classe al fine di favorire e promuovere il processo di inclusione degli alunni con disabilità.
Il Dipartimento di Sostegno è un organo collegiale costituito dai docenti di sostegno al fine di:
-
adottare decisioni comuni inerenti al valore formativo-didattico-metodologico-educativo;
-
programmare le attività di formazione/aggiornamento in servizio;
-
creare una rete di relazioni con le famiglie degli allievi disabili e le figure psico-educative;
-
presiedere alla informazione dei docenti curricolari e delle famiglie sulle iniziative proposte dagli enti esterni e dalle associazioni;
-
programmare le attività extracurricolari e le uscite didattiche a favore degli allievi con disabilità e delle loro classi di appartenenza.
È presieduto dal Dirigente Scolastico o da un suo delegato che assume le funzioni di coordinamento e predispone il materiale utile allo svolgimento delle riunioni e alla discussione dei punti all’ordine del giorno e alla verbalizzazione.
Persone di riferimento nella nostra scuola
- Elena Cazzaniga, Funzione Strumentale per l’Inclusione e BES.
- Iacopo Pappalardo, Referente Studenti con disabilità.
| Cognome | Nome |
|---|---|
| Binda | Elisa |
| Cazzaniga | Elena |
| Cicconardi | Luisa |
| Collini | Sonia |
| Colombo | Alessandra |
| D'Angelo | Federica |
| Del Muto | Valeria |
| Del Pero | Giulia |
| Imperiali | Anna |
| Monetti | Barbara |
| Locatelli | Maria |
| Pappalardo | Iacopo |
| Parachini | Nadia |
| Randazzo | Ilenia |
| Stradiotto | Jessica |
| Tralli | Nadia |
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Progetti
Organizzazione e contatti
Responsabile
Contatti
- Telefono: 031641536
- Email: iacopo.pappalardo@liceoporta.edu.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): COPM030002@pec.istruzione.it