Cos'è
Questa modalità di supporto e recupero è organizzata per offrire agli studenti un aiuto tempestivo e personalizzato e si articola nelle seguenti attività:
● SPORTELLO METODOLOGICO-DIDATTICO: supporto personalizzato nello studio e nel recupero delle difficoltà incontrate in corso d’anno per promuovere il consolidamento degli apprendimenti e il rafforzamento del metodo di studio.
Calendario delle attività
Le attività si svolgeranno in presenza, secondo il calendario in allegato.
Istruzioni per la partecipazione
1. Tipologia di sportello
Gli sportelli possono essere individuali oppure organizzati per piccoli gruppi di studenti
con richieste affini o con necessità di approfondimento su un medesimo argomento.
2. Iscrizioni
Gli studenti interessati dovranno inviare una mail al docente responsabile almeno due
giorni lavorativi prima della data richiesta (es.: entro venerdì per il lunedì, entro lunedì per il mercoledì).
3. Contenuto della richiesta
Nella mail, lo studente dovrà specificare chiaramente l’argomento o la tipologia di supporto
richiesto (esercitazioni, chiarimenti teorici, revisione del metodo di studio, ecc.).
4. Durata dello sportello
Ogni sportello prevede una durata minima di 30 minuti.
REGOLE PER GLI STUDENTI
A cosa serve
Gli sportelli possono essere utili per diversi scopi:
- guida allo svolgimento dei compiti assegnati nelle diverse discipline
- guida all’acquisizione e/o potenziamento del metodo di studio
- controllo e guida rispetto al percorso di studio da seguire nelle materie in cui ci sono stati risultati insoddisfacenti
Le attività si svolgeranno in presenza.
Come si accede al servizio
Documenti
Contatti
- Telefono: 031 641 536
- Email: COPM030002@istruzione.it